PALABRAS_CLAVE
PALABRAS_CLAVE
INICIO LA STRADA A LEON
Español Deustch English Francaise italiano koreano
retratoperegrino.es
PALABRAS_CLAVE
   TAPPA 1. SAHAGUN- MANSILLA
anterior siguiente
1 2 3 4 5 6 7 8
Passato l’eremo di San Rocco dovremo decidere se vogliamo andare a Mansilla seguendo la Via Trajana. In questo caso seguiremo la deviazione a destra, verso Calzada del Coto. Camminando lungo questo itinerario percepiremo ancora piú intensamente se possibile, le sensazioni che trasmette la campagna leonese. In alcuni tratti percorreremo la via romana. Bisogna considerare che questo tramo è praticamente privo di rifugi, c’è solo quello di Calzadilla de los Hermanillos, e inoltre in alcune stagioni particularmente piovose si formano pozzanghere e laghetti che dovremo guadare.
L’altra alternativa è continuare per il Real Camino Francés, nome che gli è stato dato da Carlo III (XVIIIº secolo), per essere stato costruito a spese dello Stato, particolarmente ampio, atto per la circolazione di carri e che metteva in comunicazione fra loro cittadine di una certa importancia. Questa seconda alternativa, di 32 Km., segue una pista alberata, lungo la quale si trovano panchine e aree di riposo.

Sahagún

Servizi: bancomat, farmacia, officina di riparazioni, emporio, assistenza medica ore (987.7812 91), panetteria, bar-ristorante, Internet.

È relazionata con i martiri Facundo e Primitivo, infatti nel IX secolo qui esistette, e si mantenne durante alcuni secoli, un monastero dedicato a questi santi. Alfonso III il Grande, lo stesso che fece costruire la prima basilica per il sepolcro di Santiago, lo diede, nel 904 all’abate Bala Bonzo; comunque il re legato a Sahagún è Alfonso VI, che fondò la cittadina e costruì il ponte de Canto e inoltre appoggiò l’insediamentodei monaci benedettini di Borgogna. Questo monarca esercitò un ruolo importante nella reforma della chiesa seguendo il modello dell’ordine di Cluny, la cui importanza per la diffusione del cristianesimo per tutto il cammino è notoria. Alfonso VI manteneva la sua corte nell’abazia durante lunghi periodi, aumentando aumentando cosí il suo prestigio. Il monastero fu un ospitale con 60 letti e lì si formarono personaggi così importanti come San Juán de Sahagún patrono della cittadina, fra Bernardino di Sahagún o il benedettino Pedro Ponce de León. Attu7almente rimangono solo resti del monastero, come l’arco di San Benito e altre vestigia nel museo delle madri Benedettine, nell’a abazia della Santa Cruz, dove riposano Alfonso VII, il monarca che introdusse la riforma liturgica, e le sue quattro spose. Da segnalare: la chiesa di San Juan, in cui si conservano reliquie di San Facundo e San Primitivo, con notevoli pale d’altare. La chiesa mudéjar di San Tirso (XIº secolo), costruita in mattoni rossi, ha tre navate e una torre sulla cappella maggiore. La chiesa di San Lorenzo (XIIIº secolo), gotica mudéjar, in cui il mattone rosso sostituisce ancora una volta la pietra, ha una splendida torre; adiacente alla chiesa si trova la cappella del Gesú, con bassorilievi di Juan de Juní. Da segnalare anche l’eremo di Nuestra Señora del Puente (XIIº secolo), romanico in mattoni rossi.

Calzada del Coto

Servizi: emporio, assistenza medica (lunedi e giovedi), panetteria, bar-ristorante, Internet.

Prende il nome dalla via romana. Qui si trova l’eremo di San Roque e nella calle Real la chiesa dedicata a San Esteban. In questa località decideremo che cammino seguire.

Bercianos del Real Camino

Servizi: Informazione per il pellegrino, emporio, assistenza medica, panetteria e bar-ristorante.

Il nome deriva dalla ripopolazione con gente proveniente dal Bierzo. L’eremo di Nostra Signora di Perales fu donato all’ospitale del Cebreiro.

Calzadilla de los Hermanillos

Servizi: Informazione al pellegrino, emporio e bar- ristorante.

Probabilmente qui si trovava una dipendenza dei monaci di Sahagún per assistere i pellegrini, da cui il toponimo: hermanillos, frati minori.

Burgo Ranero

Servizi: Informazione al pellegrino, farmacia, emporio, assistenza medica, panetteria, bar-ristorante.

Poco prima di entrare in paese ebbe luogo l’episodio del pellegrino divorato dai lupi: Laffi, un viaggiatore del XVIIº secolo lo riferisce così: "e partimmo verso Brunello, lontano quattro leghe ben longhe, ma fatte tre leghe in circa per quelle spiagge, trovassimo un pellegrino morto e qui vicino arrivarono due lupi... ". Questo Borgo dovette rivestire una certa importanza, a giudicare dalle importante opere d’arte che procedevano da qui e che oggi sono conservate nel museo di León.

Reliegos de las Matas

Servizi: emporio, assistenza medica (martedi e giovedi), bar- ristorante.

Da qui passava la via burdigala asturica; una lega dopo ci troviamo a Mansilla.

Mansilla de las Mulas

Servizi: Informazione al pellegrino (nell’albergo), bancomat, farmacia, officina di riparazioni, emporio, assistenza medica, panetteria, bar- ristorante, Internet.

Qui si riuniscono i due diversi sentieri che partivano da Calzada del Coto. Una delle caratteristiche più significative della cittadina è la muraglia costruita con grossi ciottoli del fiume. Delle quattro porte se ne conserva completa solo una, quella orientale, l’arco della Concepción, nella Porta di Santa Maria, per la quale entreremo se abbiamo scelto la Vía Trajana. La storia di Mansilla è unita a quella della picara Justina, un personaggio letterario che pare avesse aperto una locanda in questa città.



PALABRAS_CLAVE
 MAPA_INT
  Tutte le informazioni sulle tappe e i paesi del cammino, i servizi, schemi altimetrici, ricerca di paesi...

Scopri la nostra pagina del cammino, lo strumento più utile per preparare il Cammino attraverso le terre leonesi.
 
   
 
PALABRAS_CLAVE
ATTUALITÀ
LA STRADA A LEON
VÍA DELLA PLATA
LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
SCARICARE
LINKS
CONTATTO
ALBUM FOTOGRÁFICO
IL NOSTRO ALBERGUE
DATOS_ASOC
WEB
PALABRAS_CLAVE
PDF UTILI
PER IL CAMMINO
Tutte le leggende
Tutte le tappe e le località
Tutti gli ostelli
Cosa c’è da vedere nel Cammino
Itinerari del Cammino di Santiago nella provincia di León fino a Santiago di Compostella
VER_DESCARGAS
PALABRAS_CLAVE
LINKS_RELACIONADOS
VER_ENLACES